Amplificatore integrato
AAcento è il nuovo amplificatore integrato di Audio Analogue ed anche il primo prodotto della nuova linea PureAA. Questa linea di prodotti è stata creata per richiamare la filosofia usata nei prodotti Audio Analogue di maggior successo: il design semplice insieme alle prestazioni sonore di riferimento per creare prodotti con il miglior rapporto qualità prezzo disponibile sul mercato. Grazie alla collaborazione con i laboratori Airtech per lo sviluppo della linea Anniversary sono stati presi alcuni punti chiave e idee anche per questa nuova linea che differentemente dalla linea Anniversary, dove ogni modello è stato creato per fare nel modo migliore quello che per cui è stato progettato, nella linea PureAA, l'obbiettivo è anche quello di fare prodotti con un maggior numero di funzioni e connessioni in modo da richiamare l'interesse anche di utenti che cercano queste caratteristiche in un singolo prodotto. Questo è semplice da capire guardando le funzioni qui descritte, così come è facile capire che tutto è stato fatto con estrema cura e soluzioni senza compromessi, molto difficili da trovare in prodotti di questa categoria e fascia di prezzo.
Il Maestro Anniversary nasce nei laboratori AIRTECH in seguito all'esperienza maturata con lo sviluppo del Puccini Anniversary. Lo schema di base è molto simile, ma con un'importante differenza: la catena di amplificazione è completamente bilanciata dall’ingresso fino allo stadio finale che torna ad essere sbilanciato per collegarsi ai diffusori. Questo ha comportato un raddoppiamento degli stadi di amplificazione ed attenuazione. Anche nel Maestro Anniversary tutti gli stadi sono privi di feedback globale. Il feedback non è utilizzato neppure sugli stadi di preamplificazione (come nel Puccini). La potenza di uscita è stata portata a 150W su 8Ω con il conseguente ridimensionamento di tutti gli stadi driver e finali che adesso usano quattro coppie di transistor per canale. La configurazione di base resta comunque quella del cascode rovesciato che è assimilabile ad un unico stadio di guadagno seguito dal buffer di uscita. La stabilità del punto di lavoro è mantenuta attraverso un DC Servo che comincia a lavorare soltanto a frequenze inferiori a pochi decimi di Hertz (quindi totalmente fuori dalla banda audio). Una circuitazione così raffinata, insieme alla selezione di componentistica di altissimo livello(resistenze a norme militari, condensatori audiograde in polipropilene realizzati su specifica AIRTECH, cablaggi interni in rame 7N OCC, connettori di uscita in rame puro, placcati in oro 24K) hanno contribuito a realizzare un apparecchio che ha l'onore di essere l'erede del glorioso Maestro Integrato e che quindi entra a far parte con pienissimo merito nella linea Anniversary che celebra allo stesso tempo, i primi 20 anni di Audio Analogue, ma anche 15 anni dell'introduzione che primo prodotto AUDIO ANALOGUE a portare il nome Maestro. Il nuovo Maestro Anniversary è un apparecchio unico, la sua notevole potenza che raddoppia sempre al diminuire dell'impedenza e le sue straordinarie doti di pilotaggio, sono accompagnate da una musicalità e raffinatezza uniche e non facilmente riscontrabili in amplificatori così “muscolari”. Purtroppo non è facile esprimere a parole tutte le sue doti e quindi vi invitiamo ad ascoltarlo prima possibile e potrete solo conferma che ora più che mai MUSICA MAESTRO!!!
Amplificatore integrato a 2 canali, 175W per canale. La tecnologia "Lynx" elimina il circuito di feedback globale e si traduce in: riproduzione musicale più accurata rispetto alla tonalità; l'eliminazione di errori di fase comuni derivanti dal feedback. Un alimentatore dual-mono sovradimensionato.
Potenza "Classe A" fino a 5 watt per una maggiore efficienza. Guadagno di regolazione dell'offset di ± 10 dB per ciascun ingresso.
Qualsiasi input è configurabile per diventare un "input di bypass", per cui il controllo del volume del 700i v2 viene bypassato, consentendo una pletora di applicazioni incluso l'uso in un ambiente home theater.
Amplificatore integrato a 2 canali, 125W per canale. Il design del circuito amplificatore "nessun feedback complessivo" per una riproduzione musicale più accurata. Un alimentatore dual-mono sovradimensionato.
Potenza "Classe A" fino a 5 watt per una maggiore efficienza. Guadagno di regolazione dell'offset di ± 10 dB per ciascun ingresso di linea. Ogni ingresso di linea è completamente configurabile per essere "pronto per home theater", per cui il controllo del volume del 600i viene ignorato.
Amplificatore integrato stereo con opzione D3 & P di fabbrica. 6 (sei) ingressi a livello di linea incluso un mini-jack da 1/8 "montato frontalmente per lettori multimediali personali. 1 (una) coppia di ingressi bilanciati (XLR). Uscita cuffie su jack 1/4 ”situato sul pannello frontale.
Un enorme alimentatore sovradimensionato che utilizza un trasformatore toroidale personalizzato. "Classe A" in uscita a 5 watt per una maggiore efficienza.
Un ingresso audio che funziona come un "pass-through", bypassando lo stadio di guadagno per ospitare componenti come un processore home theater, il cui controllo del volume viene invece utilizzato. Transistor di uscita bipolari proprietari MOON abbinati con precisione per una migliore risposta dei bassi e un'accurata riproduzione del suono.